Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
PRO INVESTOR
INTRODUZIONE
Benvenuto/a (4:10)
LA GESTIONE FINANZIARIA
Finanza personale (12:26)
Cos'è il denaro (9:26)
Il budget (9:43)
Come ottimizzare il risparmio (24:49)
Gli obiettivi finanziari (5:56)
Categorizzazione delle spese (8:05)
Monitoraggio e analisi delle spese (7:11)
Conto Economico e Stato Patrimoniale (10:26)
Inflazione, deflazione e stagflazione (12:56)
IL DEBITO
Cos’è il debito (19:18)
Finanziamento, carta di credito e fido (14:41)
Il mutuo (30:27)
Il tasso di interesse (11:17)
Il piano di ammortamento (16:42)
La surroga (5:51)
TAN e TAEG (9:05)
FONTI DI REDDITO
Tipologia di fonti di reddito (10:50)
L’importanza della diversificazione (4:54)
Entrate attive ed entrate passive (5:14)
Massimizzare le entrate (5:47)
ESEMPI PRATICI
Costruzione di un budget e ottimizzazione del risparmio (19:56)
Valutazione di un finanziamento (27:04)
Tutorial Finanze personali (45:36)
PROTEZIONE DEL CAPITALE
La pianificazione assicurativa (20:09)
Documenti informativi (2:29)
Le Gestioni Separate (15:51)
Caratteristiche e fiscalità polizze vita (5:43)
ESEMPI PRATICI
Calcolo delle somme assicurate (7:25)
Pianificazione assicurativa (18:04)
LIQUIDITÀ E RISERVA
Nozioni base (12:51)
L’importanza della liquidità (8:35)
Come valutare una banca (14:13)
Bail-in e Bail-out (5:09)
ESEMPI PRATICI
Calcolo della liquidità e della riserva (10:29)
PREVIDENZA PUBBLICA
I pilastri previdenziali (7:25)
I fattori che influenzano l’assegno pensionistico (2:03)
L’INPS (5:13)
Sistema retributivo, sistema contributivo e sistema misto (7:35)
Contribuzione figurativa (1:37)
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Nozioni base (12:02)
Lo scopo della pianificazione previdenziale (5:00)
Tipologie di contribuzione (3:36)
Le prestazioni della pensione complementare (8:47)
La tassazione delle prestazioni (3:19)
Anticipi, riscatti e trasferimenti (9:34)
La tassazione degli anticipi e dei riscatti (1:49)
La RITA (2:37)
La scelta del comparto (3:47)
La deducibilità (6:21)
La tassazione dei rendimenti (3:24)
ESEMPI PRATICI
Verifica pensione INPS (5:07)
Analisi fondo pensione (12:52)
Pianificazione previdenziale (13:04)
IL CICLO ECONOMICO
Il funzionamento di un ciclo economico (6:29)
Gli strumenti a disposizione delle banche centrali (10:22)
Gli indicatori del ciclo economico: tasso di disoccupazione (2:36)
Gli indicatori del ciclo economico: tassi di interesse (3:10)
Gli indicatori del ciclo economico: profitti delle società (2:03)
Gli indicatori del ciclo economico: lavoratori temporanei (1:52)
L’ABC DEGLI INVESTIMENTI
Nozioni base (33:53)
Come affrontare psicologicamente il mercato (12:20)
Il segreto per essere profittevoli sui mercati (3:46)
Asset class e asset allocation (20:26)
Gli strumenti finanziari (60:59)
La correlazione tra strumenti (4:02)
La diversificazione (13:42)
Il rating (4:01)
L’orizzonte temporale (7:43)
La volatilità (6:54)
Il rapporto rischio/rendimento (8:06)
La tolleranza al rischio (9:15)
Le plusvalenze e le minusvalenze (8:33)
Interesse semplice e interesse composto (4:05)
PIC e PAC (9:05)
La leva (2:40)
Le notizie (2:54)
Il cigno nero (8:36)
Le fasi della pianificazione (13:27)
GLI STEPS DELLA PIANIFICAZIONE
Situazione iniziale (9:59)
Definizione degli obiettivi di investimento (10:20)
Definizione dell’orizzonte temporale (6:25)
Pianificazione degli obiettivi di investimento (9:57)
Definizione del capitale (11:13)
Definizione dell’asset allocation (11:12)
Costruzione del portafoglio - Parte 1 (38:01)
Costruzione del portafoglio - Parte 2 (8:50)
Ribilanciamento (9:52)
LA TASSAZIONE E L’INTERMEDIARIO
Come vengono tassati gli strumenti finanziari (5:26)
I regimi fiscali (3:39)
GLI ETF
La famiglia degli ETP (13:02)
Cosa sono e come sono composti gli ETF (13:28)
I due prezzi degli ETF (3:15)
Gli ETC e gli ETN (7:44)
Gli spread (2:09)
I documenti informativi (KIID e KID) (9:21)
Vantaggi e svantaggi degli ETF (2:39)
Le caratteristiche degli ETF (43:59)
Le tipologie di ETF (18:52)
ESEMPI PRATICI
Come trovare gli ETF (20:52)
SOFTWARE
Finanze personali
Home planner
Pianificatore finanziario
Lista strumenti finanziari
Teach online with
Il segreto per essere profittevoli sui mercati
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock